Finalmente, qualunque sia la tua età, avrai un piano alimentare adatto a te, la soluzione più semplice per stare bene, o per dimagrire e per mantenere il peso forma il più a lungo possibile. Infatti, non esiste un piano alimentare valido per tutti. Per ognuno di noi c'è un regime alimentare che funziona meglio di tutti gli altri: come biologa nutrizionista ti guido alla scoperta del piano alimentare più giusto per te. Col mio aiuto, scoprirai che seguire un metodo alimentare corretto significa mangiare meglio, e, di conseguenza, vivere meglio. Anche una dieta, infatti, non deve essere intesa come regime alimentare restrittivo ma come apporto alimentare ottimale sia da un punto di vista nutrizionale che gustativo per il raggiungimento di una piena armonia e equilibrio con il cibo e quindi con il proprio corpo.

mercoledì 23 ottobre 2013

Ottobre è il mese della melagrana. Ricca di vitamine (A, C e del gruppo B) e di minerali (potassio e fosforo), la melagrana rinforza il sistema immunitario. La melagrana possiede anche molte altre proprietà benefiche per l'organismo ed in particolare contiene delle sostanze attive nel mantenere in salute le arterie, l'apparato cardiocircolatorio, nel prevenire il rischio di malattie cardiache, infarto e ictus oltre che limitare i danni causati dal cibo spazzatura.

Come usarla in cucina? Possiamo usare il suo succo, che si trova in commercio ma si può comunque preparare anche in casa centrifugando i semi dei frutti freschi, una volta privati della parte bianca (che ha un sapore amaro). È bene consumare il succo appena fatto perché i suoi principi attivi si ossidano facilmente con l’esposizione a luce e aria. Il succo di melagrana si usa anche come condimento al posto di salsa di soia, limone o aceto: è straricco di vitamine e potassio e depura in profondità. Oppure possiamo aggiungere i semi di melagrana nei piatti sia dolci che salati. Nelle macedonie di frutta e nello yogurt, per arricchire piatti a base di carne sia freddi, come il roastbeef, che caldi, come arrosti, brasati e cotture al forno.

Nessun commento:

Posta un commento