Finalmente, qualunque sia la tua età, avrai un piano alimentare adatto a te, la soluzione più semplice per stare bene, o per dimagrire e per mantenere il peso forma il più a lungo possibile. Infatti, non esiste un piano alimentare valido per tutti. Per ognuno di noi c'è un regime alimentare che funziona meglio di tutti gli altri: come biologa nutrizionista ti guido alla scoperta del piano alimentare più giusto per te. Col mio aiuto, scoprirai che seguire un metodo alimentare corretto significa mangiare meglio, e, di conseguenza, vivere meglio. Anche una dieta, infatti, non deve essere intesa come regime alimentare restrittivo ma come apporto alimentare ottimale sia da un punto di vista nutrizionale che gustativo per il raggiungimento di una piena armonia e equilibrio con il cibo e quindi con il proprio corpo.

giovedì 13 giugno 2013

Finalmente è arrivato un po’ di sole e caldo! Ricordavi, sempre, ma soprattutto in questo periodo di bere tanta acqua. Non tutte le acque in bottiglia sono uguali... dovremmo imparare a leggere l'etichetta!
Alcune informazioni: il residuo fisso indica la quantità di sali disciolti nell'acqua, se è < a 50 mg/l allora avremo un'acqua minimamente mineralizzata (da scegliere nel caso di patologie renali); se è tra 150 mg/l e 500 mg/l allora avremo un'acqua oligominerale; se è >1500 mg/l avremo un'acqua ricca in sali utile per gli sportivi ma sconsigliata per chi ha patologie renali. Sarà poi importante scegliere sempre acque con temperatura alla sorgente <10 °C. Altro parametro da valutare è la durezza. Rappresenta la quantità di carbonato di calcio e magnesio. Più è alto il valore e maggiore è la quantità di tali sali disciolti. Scegliere sempre un'acqua che proviene da uno stabilimento vicino a noi. L'acqua imbottigliata infatti è conservata in bottiglie di PET che contengono una sostanza (aldeide acetica) che, con il calore può sciogliersi nell'acqua che noi beviamo. 

Nessun commento:

Posta un commento