Finalmente, qualunque sia la tua età, avrai un piano alimentare adatto a te, la soluzione più semplice per stare bene, o per dimagrire e per mantenere il peso forma il più a lungo possibile. Infatti, non esiste un piano alimentare valido per tutti. Per ognuno di noi c'è un regime alimentare che funziona meglio di tutti gli altri: come biologa nutrizionista ti guido alla scoperta del piano alimentare più giusto per te. Col mio aiuto, scoprirai che seguire un metodo alimentare corretto significa mangiare meglio, e, di conseguenza, vivere meglio. Anche una dieta, infatti, non deve essere intesa come regime alimentare restrittivo ma come apporto alimentare ottimale sia da un punto di vista nutrizionale che gustativo per il raggiungimento di una piena armonia e equilibrio con il cibo e quindi con il proprio corpo.

mercoledì 13 marzo 2013


Il curry è una miscela di aromi e spezie di origine indiana, tostati in padella e poi pestati finemente, dalla composizione molto variabile, che nel proprio paese di origine si chiama “masala”.  Naturalmente, a seconda della regione, ci saranno infinite varianti,  riguardanti  la scelta e la preparazione della miscela, che è considerata in India, il segreto principale del successo di uno chef o di una padrona di casa. Gli ingredienti classici di questa miscela sono: la curcuma, responsabile del colore giallo oro rilasciato durante la cottura dei cibi, lo zenzero, il cardamomo, il coriandolo, il pepe nero, il cumino, la noce moscata, il fieno greco, i chiodi di garofano, la cannella, lo zafferano e il peperoncino.
Il curry stimola la digestione, diminuisce il metabolismo, disinfetta blandamente l’intestino e aumenta l’appetibilità dei cibi. I componenti del curry sono sostanze eccitatrici dei succhi gastrici e degli enzimi e quindi indicate nelle gastriti achiliche. Da anni sono note le sue proprieta' antinfiammatorie e antiossidanti e di recente sono state provate le sue attivita' antineoplastiche. Il curcumino, pigmento che regala il tipico colore giallo ocra alla saporita spezia orientale, protegge i neuroni da malattie degenerative ancora senza cura come il morbo di Alzheimer, infatti è il  'segreto di lunga vita' della popolazione dell'India, dove Alzheimer e Parkinson hanno un'incidenza sette volte minore che negli Usa.

Nessun commento:

Posta un commento