Finalmente, qualunque sia la tua età, avrai un piano alimentare adatto a te, la soluzione più semplice per stare bene, o per dimagrire e per mantenere il peso forma il più a lungo possibile. Infatti, non esiste un piano alimentare valido per tutti. Per ognuno di noi c'è un regime alimentare che funziona meglio di tutti gli altri: come biologa nutrizionista ti guido alla scoperta del piano alimentare più giusto per te. Col mio aiuto, scoprirai che seguire un metodo alimentare corretto significa mangiare meglio, e, di conseguenza, vivere meglio. Anche una dieta, infatti, non deve essere intesa come regime alimentare restrittivo ma come apporto alimentare ottimale sia da un punto di vista nutrizionale che gustativo per il raggiungimento di una piena armonia e equilibrio con il cibo e quindi con il proprio corpo.

mercoledì 19 dicembre 2012


CONSIGLI PER Il NATALE

Eliminare primi piatti e dolci, soprattutto durante le feste, significa privarsi del piacere del buon cibo e di condividerlo con i propri cari. Costringersi così a soffocare desideri ed emozioni non può far altro che provocare in noi una sorta di ribellione che annulla tutti i sacrifici fatti fino ad adesso con la dieta. Ma non preoccupatevi, ogni tanto, qualche coccola e vizio bisogna concederselo anche quando vogliamo perdere peso, altrimenti come vi dico sempre la dieta diventa una sofferenza, la si fa per un po’ e poi ci si annoia. Anche una dieta non deve essere intesa come regime alimentare restrittivo ma come apporto alimentare ottimale sia da un punto di vista nutrizionale che gustativo per il  raggiungimento di una piena armonia ed equilibrio con il cibo e quindi con il proprio corpo.
Quindi anche in occasioni speciali come il Natale, ma anche a cena a casa di amici, ad un pranzo di lavoro, etc. basta saper scegliere e non esagerare.
Ecco perché è bene imparare a mangiare sano e un po’ di tutto con i giusti abbinamenti ed accorgimenti e…se siete voi a cucinare usare qualche piccolo trucco nella scelta degli ingredienti per risparmiare calorie (ad esempio usare nella preparazione delle lasagne la ricotta, etc.). Nei prossimi giorni troverete sul mio blog qualche ricettina e suggerimento (per tutti e per tutti i gusti) da realizzare per le vostre feste Natalizie. Scatenate poi la vostra fantasia, rispettando quello che avete imparato con me fino ad ora.

Nessun commento:

Posta un commento