Grande evento del 29 Settembre al quale non potete
mancare con il patrocinio dei Comuni di Incisa e Figline Valdarno. L'evento dal
titolo "Benessere, etica ed estetica" si terrà domenica
29 settembre, dalle ore 10,00 alle ore 18,00 presso il salone San
Benedetto a Loppiano, Incisa in Valdarno, Firenze.
“Benessere, etica ed
estetica” dedicato, in primis, al tema del benessere ove professionisti di provata esperienza e competenza
“accudiranno” i visitatori negli spazi “for you”, predisposti per dar loro modo di
conoscere tutto ciò che aiuti il corpo e la mente a stare bene; tra di essi
naturopati, nutrizionisti, fisioterapisti, osteopati, psicologi, estetiste, etc. (vedi elenco). Sarà possibile fare anche Tai Chi, Pilates e altre discipline in un
bellissimo prato attiguo.
Alla fine della giornata porterete a casa
maggior consapevolezza della vostra bellezza interiore ed esteriore,
conoscerete le vostre principali intolleranze alimentari, i fiori di Bach più
adatti a voi, cosa suggerisce la vostra iride, come migliorare il vostro
respiro e la vostra postura, i colori per darvi energia e tanto altro…
Per i più piccoli, sempre nella stessa struttura, si
organizzeranno eventi completamente dedicati a loro attraverso attività
ludico-artistiche, pertanto i genitori sono invitati a portare bambini di ogni
età. Diversi Operatori e volontari si occuperanno di fare animazione presso il
gazebo bimbi. Ecco alcune esempi delle attività già programmate: NUTRIZIONISTA: Elisa C. Alla scoperta di
semi speciali. Incontro di educazione alimentare per i più piccoli attraverso
il gioco, il collage e la pittura; PITTURA CREATIVA: Lucilla Fiaschi Pittura
creativa per bimbi;FISIOTERAPIA: Giovanni Zurlo Postura corretta per i bimbi;
PSICOLOGA: Laura Salmoiraghi Momenti di gioco con i bimbi Dalle 17.30 alla fine.
Per i visitatori che lo desiderano, l’intervallo per
il pranzo (dalle 13,00 alle 14,00), è dedicato alla degustazione di numerose
pietanze preparate con prodotti biologici, genuini, locali e dai riconosciuti
valori nutrizionali.
Durante l’intero arco della giornata, si attiveranno i
laboratori - in dialogo – grazie all’aiuto di professionisti,
esperti e studiosi. I partecipanti potranno porre domande e offrire il loro
contributo e la loro esperienza.
Come noto la ConneS è un’associazione senza fine di lucro e tutti gli
operatori offriranno le loro consulenze, per tale evento, in maniera
assolutamente gratuita. Il modesto contributo richiesto di 5 euro è finalizzato
solo alla copertura di alcuni costi.
I visitatori, all’ingresso riceveranno un pass e un
sacchetto dono in ricordo dell’evento.
Nessun commento:
Posta un commento